Cosa sono e come funzionano i monitor di sneakers
- crazy4sneakers
- 27 mag 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Ogni settimana la storia è sempre la stessa: esce un paio di sneakers che tanto desideravate ma non avete neanche tempo di provare a prenderle che sono già sold-out, vi siete mai chiesti il perchè? Bot e CookGroup !
Uno dei servizi principali, è quello di monitorare i siti web dei negozi e inviare delle notifiche in caso di drop e restock. Invece di spiegarlo a parole, andiamo direttamente a vedere cosa sono e come si utilizzano i monitor.
Lato utente è abbastanza semplice da capire, il CookGroup mette a disposizione per ogni sito web uno o più monitor pronti a notificare in caso di drop o restock.

Questo è l'esempio di una notifica ricevuta, nel caso specifico del monitor Shopify. Andiamola ad analizzare pezzo per pezzo.
Come si utilizzano?
Possiamo dividere la notifica in 3 sezioni

La parte superiore rossa è dedicata alle informazioni generali, queste contengono ad esempio Nome, Immagine, Link e Prezzo dell'item restockato.
La parte centrale verde è quella importante, contiene ATC e QuickTask, oltre ad indicare le taglie che sono state restockate. L'Add to Cart permette agli utenti manual cliccando su una delle tagli restockate di ritrovarsi al Checkout già con l'item nel carrello, risparmiando tempo preziosissimo.
Le QuickTask invece sono utili agli utenti con bot, con un click sulle lettere QT di fianco alla taglia restockata il bot avvierà una task in automatico cercando di prendere quell'item.
La parte finale gialla invece, contiene delle info aggiuntive. Quicktask, Link Change e Setup riguardano sempre le impostazione del vostro bot mentre StockX vi manda a controllare il resell del prodotto.
Questa è quindi la struttura generale di un monitor, ma ovviamente non su tutti i siti è possibile utilizzare l'ATC o i Bot, quindi vi capiterà anche di trovare delle notifiche così, molto spoglie e semplici.
Ovviamente è impossibile fare una lista di tutti i siti che monitoriamo in CopGang, in quanto sono più di 500.
Competere con i Bot
È proprio grazie a features come gli ATC che gli utenti Manual riescono ad essere più competitivi e giocarsela con i Bot. Ovviamente ogni sito è differente e in alcuni siti è davvero difficile competere con i bot. Per cercare di aumentare le possibilità in questi casi, esistono dei tools come ad esempio CopGang Extension che automatizza il checkout anche per gli utenti manual.
留言